Rifiuta di testimoniare al Senato e si dimette Lois Lerner, il funzionario che confessò le discriminazioni fiscali contro associazioni vicine ai repubblicani
L'ingresso nell'Euro e la manovra Monti hanno portato gli italiani a versare più soldi allo Stato. L'aumento dell'Iva «sarebbe dannoso». Uno studio di Luigi Campiglio (Università Cattolica)
Davanti alla Guardia di Finanza, il cardinale denuncia l'«egoismo pubblico» che produce tasse troppo elevate, spese esorbitanti, burocrazia eccessiva. E mancata parità scolastica
Su le imposte sulla bionda a ottobre, gennaio 2014 e gennaio 2015. Intervista a Terzaghi, direttore Assobirra: «Colpite sempre le stesse categorie. Produttori artigianali a rischio»
Lo impone il Tribunale di Milano. Depositate le motivazioni della sentenza di condanna a 1 anno e 8 mesi di carcere dei due stilisti per una presunta evasione fiscale
Ai contribuenti ai fini Irpef spettano detrazioni fiscali legate ai figli. La condizione per essere familiare a carico è il mancato possesso di un reddito superiore a 2.840,52 euro
La battaglia giudiziaria dei due stilisti contro un sistema in cui vige una totale incertezza del diritto. Mentre lo Stato, nel dubbio, continua a battere cassa