Pensare di distribuire i contributi senza distinguere i soggetti che operano come non profit rispetto a coloro che decidono di svolgere l’attività in ambito concorrenziale sarebbe davvero illogico
Prima i contributi scuole dell'infanzia erano 3 milioni di euro, poi 300 mila, ora sono stati cancellati. La Fism in piazza il 12 e 13 marzo a Palermo per chiederne il ripristino
Girardi, presidente della Federaziona italiana scuole materne: «La legge 2000/62 che pur riconosce la parità non è applicata. A settembre le vere trattative con il governo»
Polemica per la mancata apertura di un asilo statale a Bibiana per il veto degli istituti paritari. Intervista a Giampiero Leo, autore della norma incriminata
Servono interventi urgenti per non lasciare che le scuole pubbliche paritarie chiudano. Il comunicato di AGeSC , Agidae, Aninsei, Cdo-Foe, Faes, Fidae, Fism