francesco profumo
Giovanni Gobber, ordinario di Linguistica in Cattolica, spiega a tempi.it perché l'idea di istituire test d'accesso "orientativi" obbligatori in ogni facoltà non è niente male: «Trovo serio puntare sull'autovalutazione, bisogna imparare a responsabilizzare gli studenti. E poi non si può, salvo in alcuni casi, negare allo studente di impegnarsi in ciò che desidera».

«Si parla di liberalizzare commercio e professioni e lasciamo la scuola ancorata al vecchio?». A parlare a tempi.it è Maria Grazia Colombo, presidente di Agesc, che giudica positivo il lavoro del ministro Profumo e promuove un'idea di autonomia che «spacchi il centralismo e lo statalismo della scuola»
