Così secoli fa Matteo Ricci aveva già perfettamente sintetizzato la missione dei sacerdoti della Fraternità San Carlo a Taiwan. Non solo giusta dottrina e grazie ricevute: a muovere il cuore delle persone in fondo è sempre un incontro. Come nel Vangelo
Con una mostra sul profeta Elia e testimonianze quotidiane, i missionari nel padiglione A5 rendono visibile a tutti il titolo della 45ma edizione della kermesse
La Fraternità San Carlo a Taipei. Lo stupefacente incontro tra una umanità tanto apparentemente “avanzata” quanto superstiziosa e un gruppo di missionari italiani
Si trova nel padiglione C2 e brulica di gente, di ogni età e nazionalità. Che cosa cercano persone così diverse? La rivista, la mostra, gli incontri? Molto di più: un'amicizia con uomini e donne vivi
Il cantautore in occasione dei 75 anni del vescovo: «Onorato che le parole della mia canzone siano state avvertite come scritte apposta per i sacerdoti della sua Fraternità»
Lo scritto del cardinale Ruini per festeggiare i 75 anni del vescovo di Reggio Emilia: «Fede e cultura costituiscono il filo conduttore della sua esistenza. Non rimarrà disoccupato»
Nel padiglione C4 i missionari e i seminaristi accolgono i visitatori con la mostra su san Giuseppe "O felicem virum!". «Per rispondere a Dio l'unica prerogativa è essere uomini»
Cinque mesi fa veniva a mancare il sacerdote di Milano che tanti genitori e ragazzi accompagnò nell’avventura dell’Agesc. Nulla della sua presenza e paternità educativa andrà disperso
Dove è possibile trovare uomini disposti a percorrere 9.500 chilometri, tanta è la distanza che separa Rimini da Taipei, per «vivere come Cristo»? Al padiglione C4 della Fiera di Rimini, dove i missionari raccontano miracoli piccoli e grandi accaduti ai quattro angoli del mondo