Guerra, sanzioni, gas, scontro con l'Unione Europea e rapporto con Giorgia Meloni. Intervista a Zsolt Németh, presidente della commissione Affari esteri del Parlamento ungherese, tra i fondatori di Fidesz, il partito del premier Viktor Orbán
Il sindaco di Piombino ha annunciato il ricorso al Tar contro l'ok alla collocazione del rigassificatore. È un errore. La città sarà ampiamente compensata, compreso un taglio del 50 per cento delle bollette. Vantaggio che non è stato offerto a Ravenna
Sperando che il governo adotti un piano serio per contenere i prezzi dell'energia e del gas, non faccia diventare l’elettricità come i taxi di Milano, io m’aggio accattato ’o pail
Al Consiglio europeo il price cap è ancora appeso al veto di Germania e Olanda, si deciderà tutto il mese prossimo. Senza il gas dalla Russia, che presto potrebbe rivendercelo attraverso la Turchia, l'Ue si affida al Gnl americano, il cui prezzo però è schizzato alle stelle
Parigi accusa gli Stati Uniti di approfittare della guerra per vendere il suo Gnl all'Ue a peso d'oro, ottenendo un vantaggio competitivo decisivo. I dati parlano chiaro
Ogni decisione su come frenare la corsa dei prezzi energetici è stata rimandata a novembre. Intanto la Germania svela il suo piano da 200 miliardi, mentre l'Italia cerca di sbarcare il lunario
Intervista a Markéta Gregorová, eurodeputata della Repubblica Ceca e membro della Commissione per il commercio internazionale. «Dipendere da Baku non è meno pericoloso che dipendere da Putin»
I Ventisette continuano a litigare sul tetto al prezzo del gas, mentre la Commissione smentisce di aver mai proposto un piano di emissioni comunitarie per far fronte ai rincari
Inaugurando l'Igb, il gasdotto che trasporterà gas dall'Azerbaigian alla Bulgaria, Ursula von der Leyen sorvola sul fatto che i soldi europei potrebbero finanziare l'invasione dell'Armenia da parte del regime azero
Oggi la riunione dei ministri dell'Energia sul tetto al prezzo del gas, ma l'opposizione della Germania complica tutto. Marco Bernardi, presidente di Illumia, a Tempi: «Dall'Europa tanti annunci e zero fatti»