gay
Flavio e Rafael si sono sposati in Spagna, dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso ha valore legale. Rafael, avendo bisogno del permesso di soggiorno, chiede il ricongiungimento familiare. Anche se in Italia il matrimonio omosessuale non è riconosciuto, il tribunale ha concesso il ricongiungimento dopo che il questore l'aveva negato.
Il 12 febbraio scorso, a seguito di dichiarazioni rilasciate in una intervista a Radio 24 ("Donne che si baciano? È come pipì per strada"), l’onorevole Carlo Giovanardi è tacciato di essere un “omofobo”. Che cosa ha detto l’ex sottosegretario alla Famiglia per scatenare chiamate al 113 e le sirene delle autoambulanze? Ricostruiamo la vicenda.
Intervista al caporedattore della pagina degli Spettacoli del quotidiano cattolico, attaccato dal Molleggiato sul palco di Sanremo. «Perché Morandi si scusa coi gay per i Soliti idioti, ma non coi cattolici per Celentano?». «Daremo ad Adriano un compenso per tutte le copie in più che ci ha fatto vendere, a patto che devolva la cifra in beneficenza. Speriamo che, stavolta, lo faccia in silenzio».
“Cosa ne pensa signora e signore? Non crede che libri così dovrebbero finalmente essere in dotazione alle maestre? Non pensa che i bambini debbano essere istruiti fin da piccoli alla diversità di famiglie? Cosa ne pensa di questi due pinguini-papà?”. E l’ovvietà che se sei democratico e non sei un “omofobo” non puoi non ammettere che la scuola deve aprirsi alla novità.
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione il presidente si fa concavo e convesso evitando di ammettere gli errori della sua amministrazione. Soprattutto cerca di ridefinire il suo profilo, troppo "europeo" per molti americani. Cita Steve Jobs e i successi di GM e Chrysler, ma gli applausi più forti riceve quando ricorda una frase antistatalista di Lincoln.