genetica
Quando si parla di scienza, rigore ed oggettività sono attributi imprescindibili. Se però un argomento scientifico finisce sulle pagine di un quotidiano, queste prerogative vengono meno. Così nascono i cosiddetti “organismi giornalisticamente modificati”: sulla stampa di casa nostra troppe volte abbondano titoli urlati, nomi coloriti e un pesante trucco che nasconde la realtà. Gli Ogm […]

Oltre che su Facebook, tv e giornali, il morbo nazimalista è arrivato anche alla radio. È bastato seguire l’intervento di un’ascoltatrice, trasmesso da La Zanzara su Radio24, per farmi perdere la pace. Riporto il discorso della signora Bruna in merito alla vicenda di Caterina Simonsen: «Per quanto riguarda quella povera ragazza, non me ne frega […]

Sono state tantissime le innovazioni in agricoltura da Mendel a oggi. Abbiamo capito cosa sono i geni e come funzionano, ed abbiamo fatto una fatica tremenda a selezionare le piante che ora mangiamo con abbondanza. Non ci ricordiamo più delle carestie che hanno segnato le passate epoche storiche. Seminavi un chicco di grano e, al netto […]

Validi e non validi: ecco la divisione della società del futuro. Ci sono i validi, i geneticamente perfetti, privi di qualsiasi difetto anche presunto nel Dna, selezionati e clonati, scelti dalle aziende per i lavori di rilievo e più adatti al loro codice genetico. Abbiamo poi i non validi, comuni esseri umani, portatori di un […]
