Rassegna ragionata dal web su: il sangue freddo di Landini sulla Finanziaria, il problema europeo dell’asse economico Germania-Cina, il ritorno di Sansonetti all’Unità
Dopo 10 mesi, la Commissione europea ha finalmente formulato una proposta di price cap. Ma lo ha fatto in modo tale che non possa mai entrare in funzione. Una presa per i fondelli per le famiglie e le imprese europee in difficoltà
Nel discorso del presidente a Tolone la grandeur francese assume toni sovranisti ed egemonici che in bocca a un italiano o a un tedesco non sarebbero accettati
«Difficile liberarsi interamente della dipendenza da Mosca. Draghi ha gestito male l'inizio della crisi energetica. Futuro incerto, bisogna intervenire sui tassi». Parla l'esperto Gianclaudio Torlizzi
Perché Scholz è andato a Pechino? Berlino non può perdere il lucrativo mercato cinese, o la recessione prevista per il 2023 si trasformerebbe in una depressione a lungo termine. Gli Usa non ci stanno
Rassegna ragionata dal web su: i salamelecchi per Xi Jinping nel blog del fondatore del M5s, la Meloni in Europa senza solidarietà, Scholz a Pechino senza Europa
Olaf Scholz segue la politica di Angela Merkel e cerca di vendere il 25% di un terminal del porto di Amburgo alla Cosco cinese. Ma la strategia del cancelliere è pericolosa
Il governo Scholz si prepara a regolamentarne distribuzione e consumo a scopi ricreativi con il solito armamentario di ragioni sbagliate, dalla tutela della salute alla lotta al mercato nero
Il progetto ideato da Berlino pone la difesa dei cieli europei sotto l'egida della Nato e fa fuori la tecnologia sviluppata da Italia e Francia, che si sfilano e protestano
Rassegna ragionata dal web su: il viaggio esclusivo di Olaf Scholz da Xi Jinping, il “campo largo” Pd-M5s diviso pure sulla pace, la cresta sul prezzo del gas Usa agli alleati europei