L'economia tedesca si è fermata, anche per colpa delle scelte in campo energetico. E anche i transalpini hanno i loro problemi per il forte indebitamento pubblico
Una lettera aperta al capo della Conferenza episcopale in Germania ribadisce l’esigenza che sia garantita l’unità della Chiesa, chiede che il Sinodo fornisca ai fedeli certezze, auspica che la Chiesa non si arrenda alle “mode” e non abbia “vergogna” di Cristo
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
Rassegna ragionata dal web su: il panico italiano e i trucchetti tedeschi sul gas russo, la predica di Franceschini contro il cinismo del centrodestra e molto altro ancora
I tedeschi hanno uno strano concetto di ambientalismo: pur di confermare il "no" ideologico all'atomo, hanno deciso di produrre elettricità potenziando le centrali a carbone
Gazprom riduce ancora le forniture al nostro paese, mentre Berlino viola le sanzioni pur di impedire il blocco del Nord Stream 1. Mentre Putin ci ricatta, l'Ue si dimostra debole ancora una volta
Anche il Consiglio europeo approva lo stop alla vendita di auto nuove a benzina e diesel a partire dal 2035. Fallisce la mediazione italiana, quella tedesca sarà inutile. A rischio 600 mila posti di lavoro. Esulta solo la Cina
Con 100 miliardi di euro da spendere e «una montagna di appalti» davanti, il problema della Germania ora è il carrozzone dell’ufficio acquisti della Bundeswehr
Rassegna ragionata dal web su: il guaio di rapportarsi con Putin sulla base di propaganda e bassa bottega, le divergenze Draghi-Macron e molto altro ancora
La guerra ha mandato in confusione Berlino, che promette ma non mantiene, reagisce solo a pressioni esterne e nel dubbio aspetta. La leadership di Scholz è appannata