Il vescovo della diocesi natale del Papa emerito si schiera al suo fianco in mezzo alla tempesta di fango scatenata contro di lui da un dossier furbetto sulla pedofilia nel clero. Non è scontato, nei giorni in cui in Germania si prova a demolire dall’interno la “Chiesa di Ratzinger”
«La sicurezza energetica è una cosa che si paga, ma il problema è "come": o gli Stati Uniti ci danno una mano o è una manovra che ci costerà cara». Parla Gianclaudio Torlizzi
«Temo che i negoziati tra Russia e Ucraina siano una scusa propagandistica che avrà come esito il peggioramento della guerra. Armare Kiev ora non è la migliore strategia». Intervista all'ex ministro della Difesa, Mario Mauro
Berlino destinerà il 2% del budget annuale alle spese militari. Anche il tema dell'energia sarà gestito in relazione alla sicurezza e non più soltanto in base alla lotta al cambiamento climatico
Rassegna ragionata dal web su: chi ci ha messi nelle mani di Putin, le mosse occidentali da lui prese per provocazioni, le possibili conseguenze delle sanzioni e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le ragioni della tensione Usa-Russia-Ue, le speranze residue per una soluzione diplomatica, le ambiguità tedesche e molto altro ancora
Usa e Ue sono divisi e timidi sulle sanzioni da applicare alla Russia e non vogliono parlare di «invasione» dell'Ucraina. La deterrenza di Biden ha fallito, ma c'è ancora la carta del compromesso da giocare
La Russia ritira parte delle truppe schierate al confine. Putin ironizza sulle previsioni americane di invasione. Ma la Duma chiede di riconoscere le repubbliche separatiste
Rassegna ragionata dal web su: i molteplici legami di Scholz e dell’Spd con la Russia, gli effetti e gli effettini di Mani pulite, l’ambientalismo sciocco e molto altro ancora