Un distretto cattolico in Turingia resiste alla preoccupante ascesa dell'Afd, che specula sul disagio dei Länder dell'Est. Da parte di Berlino e Bruxelles serve più politica e meno condanne
L’analisi della vittoria degli estremisti in Turingia, i risultati dell’abolizione della politica, gli errori di Scholz e Macron. Rassegna ragionata dal web
Il clamoroso scontro tra navi della Guardia costiera di Pechino e di Manila, le portaerei americane spostate dal Pacifico al Medio Oriente, il ruolo di Germania e Italia. Rassegna ragionata dal web
Gli attacchi e i falliti attentati sono quadruplicati nell'ultimo anno. I "lupi solitari" si radicalizzano su Internet e hanno comunque legami con i gruppi terroristici che incitano a colpire l'occidente. La "rotta ucraina" dei finti rifugiati e il ruolo dell'Isis-K
Il tentativo di estromettere la Meloni dalla stanza dei bottoni europea, la debolezza della Von der Leyen, le mosse antidemocratiche dei "buoni". Rassegna ragionata dal web
La bassa crescita economica, la decisione di interrompere nuovi finanziamenti all'Ucraina, la destra radicale che cresce, il lavoro atlantista di Merz e Weber. Le prossime mosse di Berlino nella rassegna ragionata dal web
Sabotando i gasdotti e utilizzando le armi occidentali per occupare parte della Russia, Kiev vuole «forzare la mano sia a Biden che a Putin». Un gioco azzardato che potrebbe finire male
La strigliata di Ursula von der Leyen a Thierry Breton su Musk, l'indecisione tedesca sul sabotaggio ucraino del Nord Stream, la balla sull'isolamento internazionale dell'Italia. Rassegna ragionata dal web
Per non farsi bocciare il bilancio dalla Corte costituzionale, il governo tedesco dimezza gli armamenti a Kiev e indebolisce il bilancio della difesa. Intanto Scholz pensa a una super Grosse Koalition
I dati del Global Wealth Report 2024 sulla ricchezza privata in 56 paesi. Il numero dei milionari, il debito e la questione della diseguaglianza. Un po' di numeri