La Francia capeggia una coalizione di dieci paesi perché l'atomo sia inserito nella tassonomia verde dell'Ue. Si oppone la Germania, che ha spento le sue centrali per puntare sul gas naturale
Il processo sinodale in Germania terminerà nel 2023. Durante l'assemblea plenaria a Francoforte, terminata sabato, i partecipanti hanno deciso anche di discutere del tema: «Il sacerdozio è in sé necessario?»
Un candidato troppo debole (Laschet) ha fatto perdere le elezioni alla Cdu in Germania. L'incapacità di trovare un successore è solo l'ultimo errore della Merkel, che lascia la politica dopo 16 anni di governo. Intervista al biografo della cancelliera, Matt Qvortrup
La Spd di Scholz arriva prima con il 25,7% dei voti, davanti alla Cdu/Csu con il 24,1%. È probabile che i socialdemocratici governeranno in coalizione con i Verdi (male) e i liberali
Il nuovo patto militare tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) in chiave anticinese è una mazzata per l'Ue. E dimostra che Biden non ha digerito l'ultimo sgarbo targato Merkel e Macron
Una fede senza ragione e libertà non interessa, è poco più che delirio. Lo dimostrano le grottesche benedizioni delle coppie gay. Ma anche l'accanimento di chi vede scismi dappertutto
Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta
Gli ecologisti tedeschi si sono modernizzati e tutti ne esaltano l’ascesa per la Germania post-Merkel. Ma la loro ricetta si basa su una pace che non esiste
L'imbarazzo del presidente per le rivelazioni sull'attività dell'intelligence danese che, per conto degli americani, ha intercettato alcuni leader europei