I sauditi pensano a diffondere l'islam in Europa, invece che ad aiutare i siriani. La monarchia assoluta islamica dispone di 100 mila tende con aria condizionata, ma non accoglie nessuno
Perché davanti a questo esodo biblico siamo capaci solo di divisioni, interventi spot e marce a piedi nudi. Che peggiorano i problemi, nostri e degli immigrati
Dal 1947 l'Opera dà voce ai popoli perseguitati attraverso progetti, costruzioni e finanziamenti. Nata per aiutare i fratelli in fuga dalla Cortina di Ferro, oggi è presente in 21 paesi del mondo
Qualche domanda al premier dopo la predica umanitaria. Perché continuiamo a ingrossare l’esercito dei profughi e degli sfollati imponendo l’embargo alla Siria?
La Grecia delle cicale non poteva durare a lungo. Ma non è neanche la “gang dei contabili” che porterà l’Europa fuori dai guai. Serve intelligenza politica, senso del limite e non certo disprezzo del popolo
Intervista a Daniele Bellasio (Sole 24 ore): «Siamo ancora troppo divisi tra le gelosie dei singoli stati nazionali e la necessità di centralizzare alcuni temi. La sola nota positiva è la guida di Mario Draghi e della Bce, unica per ragionevolezza»
Krugman: «Essere nell’eurozona significa che i creditori possono distruggere la tua economia se metti un piede oltre la linea». Dopo Atene tocca a Roma?
Soprannominato il "contabile di Auschwitz", era nel lager nei mesi in cui furono sterminati 300 mila ebrei. «Ho visto i forni crematori, ero lì. Mi dispiace»
Ecco perché il "no" di Atene alle condizioni richieste da Bruxelles per il prestito anticrisi ha innescato una bomba destinata a esplodere in ogni caso