Germania

Redazione
20 Ottobre 2011
Nei primi sette mesi 2011 l’export italiano è aumentato del 14,6 per cento, e quello tedesco del 12,4. Grazie alla proprietà immobiliare, che è all'80%, il reddito pro capite italiano è di 211 mila dollari, contro i 163 mila dollari di Germania, i 197 mila del Regno Unito e i 104 mila della Spagna. Per l'economia aumenti del 4 per cento su luglio e del 12 su base annua
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
18 Ottobre 2011
La Corte di giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata oggi sul caso Oliver Brüstle contro Greenpeace. Il neurobiologo Brüstle voleva brevettare un metodo per l'utilizzo di cellule staminali embrionali umane per curare malattie. La corte: «L'embrione umano è tale fin dalla fecondazione dell'ovulo. Brevetti che prevedano la sua distruzione sono illegali»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Il vertice tra la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Sarkozy ha ricevuto dure critiche da parte di Franco Frattini. L'ex ministro degli Esteri De Michelis ha commentato la vicenda ai microfoni di Radio Tempi: «La supremazia franco-tedesca è questione antica e difficilmente arginabile. Ma l'Italia può avere un ruolo importante in Europa, non con Draghi ma con Tremonti»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
05 Ottobre 2011
La terza edizione dell'Indice della segretezza finanziaria, inventato per classificare l'opacità dei regimi bancari e fiscali dei diversi paesi e il loro peso sui mercati finanziari internazionali, vede la Svizzera al primo posto, poi un po' di paradisi fiscali, e al nono posto la rigorosa Germania. Italia in 35esima posizione
Tempi.it Placeholder