Le colpe delle élite nel trionfo della disgregazione antipolitica, quelle di Confindustria nella deindustrializzazione italiana e nell’ascesa dei grillini, l’epilogo del Qatargate. Rassegna ragionata dal web
Le tensioni nel governo di Berlino sull’immigrazione, le atrocità dei colonizzatori non occidentali in Africa, la necessità di un premierato (o simili). Rassegna ragionata dal web
Gli errori di Berlino su immigrazione e Polonia, il fattore che ha permesso alla Grecia di sopravvivere all'austerity, l'eccessivo potere della magistratura. Rassegna ragionata dal web
Bruxelles abolisce le restrizioni alle esportazioni prodotti agricoli ucraini e Polonia, Ungheria e Slovacchia introducono restrizioni per tutelare i propri agricoltori. Cosa sta succedendo
La crisi dei migranti, l'errato approccio montiano ai rapporti europei, la vera soluzione per l'Italia immaginata da Lorenzo il Magnifico. Rassegna ragionata dal web
Al Salone di Monaco occhi puntati sul "made in Cina", che invade il mercato europeo mentre le aziende scappano dall'Ue per produrre batterie. «La competizione sarà molto più dura»
Berlino non ha più le basi morali e materiali per imporre una leadership gestita con una Francia oggi in grande difficoltà. Le chance dell'Italia. Rassegna dal web
L'arcivescovo di Berlino, Koch, autorizza la benedizione delle coppie omosessuali nonostante il divieto del Vaticano. La Chiesa d'Inghilterra spinge per stravolgere la scrittura. Benedetto XVI lo aveva previsto
Il governo Scholz istituzionalizza tutte le bugie funzionali al business della marijuana legale. E nella stessa legge che ne autorizza consumo e coltivazione infila una campagna per ricordare che però fa male
I dati delle euro-economie suggeriscono di attendere gli effetti degli aumenti già decisi, invece di affrettarne altri. Come dice Panetta, «la continuità della politica monetaria importa tanto quanto il suo livello»