gesù
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Le attenzioni del Papa nei confronti di Pannella, della Bonino e di Scalfari mi hanno sorpreso. È stata un’occasione per me di riflessione. Non è che per caso mi sto mettendo nel numero di chi si meraviglia che Gesù parli con […]
“Toglierebbero la parola anche a Gesù” è il titolo di uno degli editoriali oggi pubblicati su Il Foglio. Si dà conto di un discorso tenuto dal professore di Oxford Timothy Garton Ash a un festival in Galles dove ha presentato un suo libro sulla libertà di espressione. Ash, per chi non lo conoscesse, è un […]
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) “La Provvidenza provvede”: è un proverbio medievale di mia invenzione che mi aiuta quando arriva la tentazione di spaventarsi davanti alle follie personali e collettive di cui siamo circondati. Il ruolo dei cristiani non è quello di angosciarsi ma di essere […]
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il dolore. In questi giorni sono vicino a una donna che soffre per un tumore al cervello sempre più invadente, assistita da un marito innamorato, operativo e discreto e da una mamma che conosco da tempo: una donna di grande e […]
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Madre di nove figli, Felicita è ricoverata nella nostra Clinica, vittima di un cancro e della lebbra che le hanno sfigurato il volto. Il suo dolore, anche se controllato con la morfina e altri farmaci, è grande. Non ha più la bocca né il naso […]
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Tornerò ad adorare il Dio Bambino e mi meraviglierò un’altra volta contemplando l’Onnipotente che si fa piccolo, che sceglie la strada del disagio, dell’emigrazione, degli sconvolgimenti di vita. Con il presepe il Signore mi porta non solo a commuovermi ma anche a diventare più saggio. […]