Addestramento, clima, armamenti, difese russe. L'inviato di guerra Gian Micalessin spiega a Tempi quali saranno le difficoltà che dovrà superare l'esercito di Kiev per riprendere le città conquistate da Mosca
Il fondatore del Foglio, l’inviato di guerra e il presidente di Cl insieme a Caorle per ricordare l’amico comune e parlare del libro che raccoglie alcuni tra i suoi migliori scritti
Un presunto attacco chimico al cloro ha colpito la città di Aleppo sabato: 107 intossicati, tra cui donne e bambini. Micalessin: «Questa volta però nessuno si indigna e difende i civili, perché questi non sono quelli "giusti"»
Gian Micalessin al Meeting racconta il conflitto in Siria e come l'Occidente ha deciso di schierarsi dalla parte dei jihadisti e «contro i nostri fratelli cristiani traditi»
Israele ha attaccato le postazioni iraniane in Siria. Intervista a Gian Micalessin: «Si rischia la guerra aperta tra le due potenze dopo la cancellazione dell'accordo sul nucleare»
«Controllare tutti i potenziali terroristi? Praticamente impossibile». Gli esperti di intelligence raccontano l'enorme sforzo che serve per «fare la guerra a un'idea»
Secondo Micalessin i fondamentalisti islamici hanno voluto strozzare l'apertura del governo ai cristiani. La tesi di Libero: organizzatori addestrati a Bruxelles
I dieci errori fatali delle forze di sicurezza e di intelligence belghe. Fra denunce archiviate alla leggera, agenti impreparati e controlli zero in aeroporto