A causa delle persecuzioni erano stati uccisi tutti i sacerdoti. Per questo trasmisero il battesimo di padre in figlio. Ecco chi sono i "Kakure Kirishitan"
L'Ucraina ha trovato un accordo con il Fondo monetario internazionale per ottenere un prestito da 14-18 miliardi di dollari. Ma Kiev dovrà tagliare posti di lavori le bollette del gas saliranno da 270 dollari a 720
Alfredo Scattolon, missionario in Giappone da trent'anni, spiega perché la millenaria tradizione cristiana sta rivoluzionando la società nipponica. Proprio mentre l'Italia e l'Europa sembrano tornare al paganesimo
Il nuovo governo sconfessa quello precedente e il suo progetto di un Giappone "nuclear-free": «È irresponsabile per un paese povero di risorse» rinunciare del tutto all'atomo. Presto la riattivazione di una dozzina di reattori
Yoichi Masuzoe è stato eletto ieri governatore di Tokyo. Come il governo, anche lui è convinto che il paese non può fare a meno delle centrali nucleari e i numeri sono dalla sua parte
Le isole contese, gli interessi commerciali, il nazionalismo rampante, la corsa agli armamenti. L'Estremo Oriente passerà dal miracolo economico al conflitto aperto?
L'Obamacare ha aumentato il premio assicurativo della polizza sanitaria media del 41% ma grazie allo shale gas (osteggiato da Obama) l'economia americana continuerà a crescere
Il rosario, la fede clandestina e i sacramenti officiati dai capi famiglia. Padre Alfredo Scattolon, missionario del Pime per trent'anni in Giappone, racconta la storia dei cristiani citati da papa Francesco