Nella prima intervista televisiva mai rilasciata Abu Mohammed Al Joulani, leader di Jabhat Al Nusra, afferma ad Al Jazeera: «Non riconosceremo i risultati di Ginevra II»
La guerra in Siria. Il peso in Europa. La visita in Vaticano. La galoppata mondiale del presidente russo, in ascesa anche grazie alla titubanza di Obama
Dopo Al Qaeda e le 50 armate che si sono riunite nell'Esercito dell'islam, altre 66 abbandonano i rappresentanti dei ribelli, che il 23 novembre dovrebbero andare a trattare alla conferenza di pace Ginevra II
«La stabilizzazione richiede tempi lunghi e sacrifici». Dopo la morte di un altro soldato italiano in Afghanistan il ministro della Difesa Mario Mauro ribadisce che vincere è possibile. E necessario
Stati Uniti e Russia non si sono messi d'accordo e la conferenza internazionale sulla Siria è stata rinviata, mentre Assad guadagna terreno sui ribelli