L'accordo con il Giappone che riproietta il nostro paese in Oriente, le mosse di Meloni in Unione Europea e il buon rapporto con Londra. Rassegna ragionata dal web
Il buon rapporto con i corpi intermedi, come Coldiretti, banche e Cisl, facilita il governo di centrodestra. Confindustria si perde invece in giochini di potere. Rassegna ragionata dal web
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore
Le reazioni scomposte del governo Sánchez a re Felipe VI che osa difendere la Costituzione, la questione del Mes sdrammatizzata da Giorgetti, la Meloni “isolata in Europa” (con “solo” due terzi del Ppe). Rassegna ragionata dal web
Il Meccanismo europeo di stabilità è un banca piena di mirabili paradossi, il "partito francese in Italia" di Gentiloni, l'isteria anti-meloniana. Rassegna ragionata dal web
L’intelligenza prudente del governo Meloni (al netto delle sbavature di qualche esponente), la remuntada di Conte, la chance buttata da Calenda e Renzi, l’evanescenza di Elly Schlein. Che anno è stato per i leader dei maggiori partiti italiani
Il nodo reale per affrontare la crisi europea non è l’accettazione a scatola chiusa di quel pastrocchio che era ed è sempre più diventato il Mes. Rassegna ragionata dal web
L'accordo raggiunto in Unione Europea non risolve tutti i problemi, ma è un passo avanti rispetto al trattato di Dublino. Meloni ha fatto più di Renzi, Letta e Draghi
L'approccio realista di Meloni e quello isterico dei suoi detrattori torinesi e romani, le prese di posizione demagogiche dei leader progressisti e quelle preoccupate di Macron e Scholz. Rassegna ragionata dal web
La sua leadership senza capo né coda è un vantaggio per il centrodestra, ma anche per i grillini. Meloni pensa di candidarsi alle Europee, lei che farà?