Le lotte fratricide in Germania, Francia e Spagna, e il caciaronismo romano che ancora attende la cavalleria da Bruxelles per liberarsi di un governo sgradito. Rassegna ragionata dal web
Vantaggi e svantaggi degli Stati autoritari nei conflitti. Il M5s e la via della Seta. L'impossibile tranquillità del Continente africano. Rassegna ragionata dal web
Una missione in Serbia è diventata l'occasione per conoscere meglio questa complessa area del nostro continente. Che rischia di rivolgersi ad altri interlocutori: Cina e Russia su tutti
Anche il Dragone fa parte dei paesi in via di sviluppo che beneficeranno del fondo "perdite e danni". Ma la Cina, oltre a essere una superpotenza economica, è anche il più grande emettitore di CO2 del mondo
I guai della sinistra in difficoltà in tutta Europa, la complessità geopolitica che Salvini non ha ancora compreso, un punto fermo nel conflitto Israele-Hamas. Rassegna ragionata dal web
La Conferenza sul clima di Dubai finirà con il solito nulla di fatto, ma tra leader realisti, apertura al nucleare e uscite azzardate sui combustibili fossili si intravede la possibilità per una «transizione energetica non ideologica»
Il sacerdote di Caivano ringrazia il governo e questo va di traverso ai professionisti dell'antimafia. Che non possono sopportare che un prete di strada possa apprezzare Giorgia Meloni
I favori agli indipendentisti catalani e ad Hamas del premier spagnolo, pronto a tutto per il potere; lo show di Salvini e la verità sulla destra in Europa; le fissazioni degli antimeloniani “de Roma”. Rassegna ragionata dal web
Smentiti i gufi e convinta la Commissione: resta l'impianto dirigista, ma la versione Meloni del Piano ha più politica industriale e meno assistenzialismo. Una buona notizia