Gli allarmi per l’evento promosso dal Mic sono fotocopie di un (vecchio) articolo del New York Times. Se il problema fosse davvero il messaggio dello scrittore, nessuno immaginerebbe tornelli all’ingresso della sua opera
Intervenuto al forum di Stresa della Fondazione Iniziativa Europa, il sottosegretario risponde alle domande di Tempi su Ue, Israele e migranti. E su Indi Gregory dice: «Vale la pena di impegnarsi per farla curare»
Il Pd chiacchiera dell’espulsione dei socialisti albanesi dal Pse, Pittella fantastica su nuove maggioranze Ursula, Sanchez ha solo sete di potere. Rassegna ragionata dal web
L'Italia si accorda con l'Albania per alleggerire la pressione sugli hotspot; la Germania raddoppia i controlli; il Nord Europa rinnega le porte aperte. E il Pd, prima di stracciarsi le vesti, si ricordi di Minniti
L'opposizione di "miserabili" che crede alla storiella dei due "Totò" russi, le critiche sbagliate alla riforma presidenzialista del governo, i media che vogliono liberarsi di Giorgia, gli scenari in Israele. Rassegna ragionata dal web
La sinistra in Europa va in ordine sparso su Ucraina e Israele, quella ultraprogressista americana usa toni antisemiti. Da cattivi e disallineati, i sovranisti sono diventati gli alleati più affidabili per Biden in politica estera
«La buona politica dovrebbe contrastare il populismo di chi pensa allo sciopero generale per aumentare la spesa corrente. E l’esecutivo dovrebbe essere più coraggioso»
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web