Il tentativo di estromettere la Meloni dalla stanza dei bottoni europea, la debolezza della Von der Leyen, le mosse antidemocratiche dei "buoni". Rassegna ragionata dal web
Le insidie nascoste nel voto regionale d'autunno, l'urgenza di combattere gli aspetti estremistici del pensiero di sinistra, come costruire una cultura "conservatrice". Rassegna ragionata dal web
La curiosa rivalutazione di Berlusconi da parte del “direttore ombra” Massimo Giannini, le contraddizioni di Miccichè, consigli a Vannacci per un sicuro fallimento. Rassegna ragionata dal web
Il dibattito pubblico in Italia sempre orientato a favore dei soliti noti e l'autogol di Macron sull'ambiente in Unione Europea pur di danneggiare l'Italia. Rassegna ragionata dal web
«Sono i conservatori i veri rivoluzionari». La premier ci spiega perché il suo governo è un «capriccio della storia e una speranza». E poi parla del Piano Mattei, del premierato, dell’Europa, di natalità e di guerra in Ucraina. «Siamo determinati ad andare avanti»
L’intervista a tutto campo alla premier, le elezioni americane, lo speciale Meeting su Jägerstätter, Piccinini, Congdon, Hatleberg. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
La strategia "o la va o la spacca" del centrosinistra su autonomia, premierato e lavoro, la linea coordinata sul Mezzogiorno che manca a Fdi, Fi e Lega, i suggerimenti di Sacconi sulla Sanità. Rassegna ragionata dal web
Conservatorismo, autonomia, Piano Mattei, premierato, Europa, natalità, competitività, guerra in Ucraina. Stralci dell'intervista alla presidente del Consiglio dal numero di agosto della nostra rivista, in uscita domani
Il Dpcm e il «percorso multilaterale» avviato con l’Africa dall’Italia spiegati dall’ambasciatore Saggio, il fronte antimeloniano che ci vede soltanto bufale, l’approccio fallimentare di Macron. Rassegna ragionata dal web
Porte aperte alle fabbriche di auto elettriche cinesi in Europa, ma solo in cambio di «condivisione della conoscenza». Significato e criticità del Memorandum di cooperazione industriale italo-cinese al di là delle bugie di Conte e compagni