Il voto per von der Leyen e formazione dei Patrioti di Orban possono diventare per Ecr un'opportunità per chiarire il proprio posizionamento e il proprio ruolo in Europa
Elly Schlein più simile a Sánchez che a Starmer, il fattore antropologico dietro al voto degli operai al centrodestra, le cose giuste dette da Meloni con un po’ di ritardo, i rischi di un “cerchio magico” attorno alla premier. Rassegna ragionata dal web
La lettera ai dirigenti di Fdi ribadisce quale sia il percorso che la leader vuol far fare alla destra. Eliminare certe nostalgie fasciste, senza diventare liberal. C'è un'eccezione italiana da preservare
La partita per la nomina della Commissaria è aperta e l'esito del voto francese rimischierà le carte. Fare a meno dell'Italia e della nostra premier è controproducente
Non bisogna fidarsi troppo dell'inchiesta di Fanpage sulla "gioventù meloniana", ma certe nostalgie vanno scartate per allargare il perimetro del partito ad altre culture
La differenza tra i nostri conservatori e quelli francesi e tedeschi, i giovani di Fdi, le costituzioni della Grecia e della Spagna. Rassegna ragionata dal web
Il premier che scioglie il Parlamento e la democrazia britannica, lo sganassone della figlia del Cav. a Meloni e Tajani, il clima da "fine impero" nelle nomine europee, l'uomo e l'intelligenza artificiale. Rassegna ragionata dal web
Il presidente fa il piromane e il pompiere per convincere i francesi a non votare Le Pen. Per lo stesso motivo accelera le trattative a Bruxelles sulle nomine e dichiara guerra a Meloni. Ma il suo gradimento resta al minimo storico
Il campanello d'allarme della vittoria del centrosinistra alle amministrative, il centro di cui ci sarebbe bisogno in politica, la nuova Cassa del Mezzogiorno che servirebbe. Rassegna ragionata dal web