«La platea di Grillo è una folla solitaria dominata dalla frustrazione», spiega Finetti a tempi.it. I giustizialisti «pensano che la soluzione sia trovare l'untore, l'evasore fiscale, il corruttore»
Creare o no una commissione di inchiesta sui fatti che portarono alla caduta dell'ex premier? Ognuno ha gli elementi per giudicare. Ma di certo la tesi del complotto non è «fondata sul nulla»: è un certo Tim Geithner a usare quel termine
Berlusconi torna sul caso Geithner dopo la smentita del Quirinale «Ci sono state molte pressioni perché lasciassi». E su Ncd: «Utili idioti della sinistra. Ma alle prossime elezioni potremmo andare assieme»
L'ex premier a Unomattina ricostruisce: «Bruxelles ci aveva chiesto norme di rigore che non condividevo». Poi: «Non fu un complotto, ma un'azione di interesse contro l'Italia»
Il capo dello Stato: «Le violenze negli stadi meritano rigore». Il prefetto della polizia Pansa annuncia nuove misure «per individuare più incisive forme di contrasto».
Il 28 maggio scade l'ultimatum della Corte europea dei diritti dell'uomo. Arena (Radio carcere): «Sul tavolo dei giudici già 10 mila richieste di risarcimento ben istruite»
Il leader di Fi in un'intervista che sarà trasmessa stasera definisce «non solo mostruosa ma anche ridicola» la condanna per frode fiscale. E aggiunge: «Non solo umiliante ma ridicolo pensare di rieducare un ex premier»
Secondo un sondaggio, quasi il 33 per cento degli italiani voterebbe Pd, poi M5S (25,8) e Forza Italia (che scende al 18). Ncd al 5,5, Lega al 5,2. Ancora alta la percentuale del "non voto"