giornale

Daniele Ciacci
30 Gennaio 2012
Solo il Giornale ha dato notizia che l'icona di sinistra e co-fondatore di Repubblica Giorgio Bocca, scomparso il giorno di Natale, si è sposato in chiesa poco prima di morire. Intervista al giornalista Maurizio Caverzan, che ha fatto la scoperta: «Era curioso nei confronti degli interrogativi essenziali, non parlerei di "conversione" ma di "avvicinamento"»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
L'imprenditore Vincenzo Angelini è finito alla sbarra per il crac da 220 milioni di euro del suo gruppo Villa Pini. Angelini aveva raccontato a Pescara dei traffici di Del Turco e della sua giunta, provocandone la prematura caduta nel 2008. Perché i pm di Pescara sono stati incapaci di scoprire ciò che è risultato evidente ai loro colleghi di Chieti?
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
27 Settembre 2011
Claudio Borghi, intervistato dai conduttori de Gli spari sopra, esprime le sue perplessità sulle ultime dichiarazioni di Emma Marcegaglia. L'economista e opinionista del Giornale accusa la leader di Confindustria - che sta lavorando a un manifesto delle imprese per salvare l’Italia - di mentire: «Le cause di questa crisi non sono solo italiane, il problema urgente è a livello europeo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Luglio 2011
Stefano Zurlo fa un parallelo tra la giustizia americana e quella italiana: «Negli Usa è il procuratore che verifica l'attendibilità del testimone, perché altrimenti lo fa la difesa, visto che sono alla pari. In Italia non è così. Poi in America chi sbaglia si dimette, come ha fatto Lisa Friel, in Italia invece non si dimette mai nessuno, anche davanti a errori colossali delle procure»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
01 Luglio 2011
Renato Farina commenta a Radio Tempi la sospensione di due mesi del direttore del Giornale Alessandro Sallusti per aver fatto scrivere il parlamentare del Pdl su Libero, anche se a titolo gratuito. Farina: «E' come se avessi la peste», l'Ordine dei giornalisti lede il mio diritto a esprimere un’opinione e quello dei cittadini a essere informati sui lavori di un parlamentare
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Giugno 2011
Stefano Filippi commenta a Tempi il significato, politico e non, della vittoria del sì ai referendum: «Berlusconi sta cadendo vittima delle sue promesse mancate, non della sinistra o dei magistrati. Ieri ha perso il riformismo, sia di destra che di sinistra: stiamo tornando a uno statalismo che vuole la gestione pubblica di ogni cosa. Il governo deve ridare spazio alle realtà vive della società»
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Giugno 2011
Tre semplici articoli per capire che cosa c'è davvero in ballo nei quattro quesiti referendari su cui il 12 e 13 giugno gli italiani sono chiamati a votare. Acqua, nucleare e legittimo impedimento: Bassanini, Rossi e il Giornale svelano le bugie dei referendari e spiegano perché alla fine votando sì, si pagano solo più tasse
Tempi.it Placeholder