giovani

Chiara Sirianni
21 Dicembre 2011
Intervista a Fabrizio Foschi, presidente nazionale Diesse, che spiega a Tempi.it perché il concorso proposto dal ministro dell'Istruzione Profumo va bene, a certe condizioni: «Il decreto per l’attivazione delle prove di accesso al Tfa è ancora in attesa di approvazione. Prima di annunciare nuovi concorsi, rassicuriamo i neo-laureati»
Tempi.it Placeholder
Redazione
02 Dicembre 2011
La disoccupazione sale fino all'8,5%, preoccupa soprattutto quella giovanile che si attesta al 29,2%. Tra gli occupati cala la componente maschile e cresce quella femminile. Una nota positiva viene dalle aziende a conduzione familiare, che riescono a reggere meglio alla crisi e ad assumere, al contrario di multinazionali e controllate dallo Stato
Tempi.it Placeholder
Gianluca Caruso
10 Novembre 2011
Anche senza contratto a tempo indeterminato si può richiedere un mutuo. Dal 17 dicembre 2010 le giovani coppie che vogliano acquistare la prima casa possono ottenere finanziamenti agevolati. Gianluca Caruso, di Mutui.com, spiega quali sono le condizioni da rispettare e a quali vantaggio si ha diritto
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Ottobre 2011
Mario Draghi, futuro numero una della Banca centrale europea, ha parlato al seminario per la sussidiarietà a Saertano (Siena): «La bassa crescita dell'Italia degli ultimi anni è anche riflesso delle sempre più scarse opportunità offerte alle giovani generazioni. La priorità assoluta dell'Italia è oggi uscire dalla stagnazione riavviando lo sviluppo con misure strutturali»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
L'appello "L'Italia è un paese per vecchi" ottiene i primi risultati. In seguito a un incontro sabato con il ministro Gelmini, il vicepresidente Lupi e alcuni firmatari è stato deciso l'aumento dei posti per il Tfa a 13.285 e la determinazione del numero dei posti anche in base all'offerta delle università. Magni (Clds): "Risultato importante"
Tempi.it Placeholder