Lo scritto del cardinale Ruini per festeggiare i 75 anni del vescovo di Reggio Emilia: «Fede e cultura costituiscono il filo conduttore della sua esistenza. Non rimarrà disoccupato»
In una vita dedicata all’accademia non siamo noi a possedere la verità, è la verità che ci possiede. Saggi in onore dell'ex preside dell'Istituto Giovanni Paolo II. Con una lettera del Papa emerito
A Palazzo Madama passa la "tagliola" sul discusso disegno di legge sull'omotransfobia. La Congregazione per la Dottrina della Fede ai politici cattolici: votate secondo il Magistero (cioè contro)
Progressisti o tradizionalisti? Divisioni assurde. Si guardi ha chi ha tenuto insieme nella sua vita la carità con la verità. Salo una rinnovata unità crea un popolo nuovo
Il decreto del Vaticano sui movimenti ecclesiali non è un semplice vademecum per stabilire ruoli e cariche, ma uno sprone a seguire, in comunione, ciò che ha suscitato la fede
Un recente articolo di Silvana De Mari ci porta a qualche puntualizzazione su un un evento straordinario, ancora oggi spesso frainteso o mal interpretato