Le prescrizioni sono in calo da una decina d'anni. Inoltre, i tempi si allungano durante le indagini preliminari, quando il pm è l'unico attore processuale
Invece di riferirsi solo ai magistrati, il ministro della Giustizia Orlando dia un'occhiata ai dati raccolti dai grandi giuristi Di Federico e Sapignoli
Rispetto agli anni Novanta le toghe “amministratrici” sono razionali, lontane da tesi rivoluzionarie. L’amministrazione riguarda per prima cosa l’economia (così i lavori pubblici)
e richiede coperture ideologiche
Mai fidarsi di chi promette miracoli contro la scienza, mai fidarsi di chi sfrutta il dolore delle famiglie per vendere, mai fidarsi del circo mediatico
Condannato all'ergastolo per un doppio omicidio mai commesso e infine assolto, Gulotta ha chiesto un risarcimento milionario ma non ha ancora visto un euro
I "partiti" delle toghe sono centrali nel disastro della giustizia. Anche perché governano il Csm, a cui spetta il compito di amministrare le carriere dei circa 9 mila magistrati
Chi ha ucciso il pennuto, gettando «cose in modo pericoloso»? Sul caso si sono già espressi 18 magistrati. Nonostante siano passati oltre 1700 giorni dal fattaccio, il caso non è ancora chiuso
La società civile dov’è? C’è un concorso per entrarci? Chi esamina i candidati? Come se ne diventa i capi? Mandatemi un vademecum, un libro di istruzioni, qualcosa, che li passo ai miei figli
I tre giudici del tribunale di Palermo che hanno assolto l'ex numero 1 del Sisde replicano alle accuse del pm Teresi: «Un'assoluzione non gradita non può scatenare inammissibili aggressioni mediatiche»