Ma lei lo sa, caro direttore, chi prima di lei e del caporedattore del giornale diocesano con cui collaboro ora, si è fidato veramente di me? Renato Farina
Rispondendo a una lettrice, Renato Farina racconta il profondo pentimento di Andreotti per aver «avallato una legge genocidiaria. Lo ammise anche in pubblico»
La "vocazione" al potere imparata da De Gasperi, la lontananza da Gedda e Dossetti, la firma sulla Legge 194. Poi Tangentopoli e la lotta coi Robespierre nostrani
Lettera di un giovanissimo appassionato di politica che ha avuto «un'infanzia e una fissazione particolare». Mentre i compagni passavano ad adorare i motociclisti «io rimanevo andreottiano»
«Volevano marchiare la Dc e il suo processo fu tirato per le lunghe, pensando che sarebbe morto prima delle sentenze», spiega Paolo Liguori, giornalista ed ex direttore del Sabato
«La chiave per capire il rapporto che c’è stato tra la Dc e la Chiesa sta nelle persone. Saper guardare i problemi non solo nel loro ambito materiale, ma al di sopra della nostra testa»