Giulio Tremonti

Redazione
07 Luglio 2011
A Radio Tempi, durante la trasmissione Gli spari sopra condotta da Massimo Giardina e Roberto Regina, il docente della Cattolica Marco Oriani e l'editorialista del Giornale Claudio Borghi commentano la manovra economica varata dal governo. Molto critici su aumento dell'Irap per le banche e l'aumento a scaglioni del bollo sul dossier titoli. Ascolta l'intervista
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Luglio 2011
Giorgio Napolitano ha emanato il Dl sulla manovra finanziaria. Il ministro dell'Economia Tremonti, presentandola, ha dichiarato: «L'intervento è da 48 miliardi, nel 2014 raggiungeremo il pareggio di bilancio». Ma Formigoni attacca: «Il governo non ci ha incontrato. Abbiamo un'ipotesi di manovra da 45 miliardi che non deprime l'economia. Ci ascoltino»
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Luglio 2011
Raffaello Vignali, deputato Pdl, spiega a Tempi perché non sarà una sforbiciata a garantire all'economia italiana un futuro: «Il Patto per l'euro impone all'Italia di rientrare nel giro di vent'anni da un rapporto debito/Pil pari al 119% a uno del 60%. Vuol dire manovre finanziarie da 40-50 miliardi di euro all'anno per i prossimi vent'anni». Se è ottima la nuova fiscalità di vantaggio per chi apre imprese ed è sotto ai 35 anni d'età, per Vignali c'è un'unica soluzione: «Privatizzazioni»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Giugno 2011
Ieri il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha presentato ai ministri la manovra da 47 miliardi, che peserà 2 miliardi sul 2011, 5 sul 2012 e 20 miliardi in ciascuno degli anni 2013 e 2014. I colleghi: «E' andata benissimo. Sembrava un altro». Misure previste su pensioni, statali, sanità, costi della politica, riforma del patto di stabilità, accelerazione del processo civile
Tempi.it Placeholder