«Ha avuto il suo momento di gloria, ma è sempre stato un partito con debolissime radici e un'identità non chiara. Di Maio e Conte non possono andare d'accordo». Intervista a Stefano Folli
All’esterno si è allineato con i principali paesi europei mantenendo un legame con Washington, ma in patria deve fare i conti con partiti riottosi e in crisi di consensi. Il Pnrr non basterà
Rassegna ragionata dal web su: la difficile sintesi tra princìpi e scelte concrete quando si tratta di Pd e M5s, la guerra alla Russia come unica opzione considerata e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le perplessità di un anti Putin come Niall Ferguson sulla strategia di Biden, il disordine internazionale oltre l’Ucraina e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le dichiarazioni del “sedicente” leader del M5s, i danni di Mani pulite, la politica estera di Grillo e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web sulla confusione che regna in Italia senza Draghi sul Colle: dalla (scomparsa) centralità del Parlamento alla politica estera, dalla crisi energetica al superbonus
Rassegna ragionata dal web su: il pasticcio da giuristi dilettanti sull’elezione dell’ex premier a capo del M5s, i veri amichetti di Putin in Europa, la rivolta dei camionisti e molto altro ancora
A pezzi dopo la trattativa per il Quirinale, il Movimento fondato da Beppe Grillo è il campo di battaglia della guerra tra Conte e Di Maio. Ma i tempi della lotta al sistema sono un lontano ricordo