Il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, spiega a tempi.it perché il capo dello Stato ha deciso di appoggiare il governo su Jobs Act e articolo 18
Intervista al caporedattore del Messaggero Stefano Cappellini: «Il nostro sistema giustizia è una barbarie, ma basterebbe far tornare prassi alcuni principi già previsti nella Costituzione»
Il Rottamatore? Voleva il potere e se l’è preso. Resta da vedere se saprà usarlo per qualcosa di più impegnativo di un selfie. Preoccupa di più che tutto taccia intorno a lui, compresi i famosi corpi intermedi
L’Italia scivola verso la Grecia, due giovani su tre sono senza lavoro, siamo il paese della disoccupazione record in Europa, le famiglie vanno a ramengo, ma loro no. Sono intoccabili
Renzi presenta la riforma della giustizia e un'indagine si abbatte sui vertici Pd proprio alla vigilia delle elezioni in Emilia. Fioccano dietrologie in puro stile berlusconiano. Il quotidiano parla di una «vecchia partita» tra il partito e la procura di Bologna
L'Anm: «È una vergogna». I magistrati nelle mailing list: "Abbiamo 51 giorni di ferie solo teoriche". "Dobbiamo riossigenarci dalla tossicità della nostra professione"
Un Comune "costretto" a respingere la richiesta del tutto regolare di un costruttore edile: meglio interpretare la legge secondo la linea (sbagliata) della procura che rischiare di finire indagati
Per il presidente del Forum della associazioni familiari «questa privatizzazione delle relazioni trova applicazione solo nel rapporto di coppia, non certo nelle altre relazioni, ad esempio nei rapporti tra cittadino e Pa, tra cittadino e azienda»