L'intervento in aula al Senato dell'ex governatore lombardo, in cui chiede una riforma per «rendere giustizia all'ingiusta sentenza che oggi quest'Aula comminerà»
Ci auguriamo che il 16 novembre al consiglio nazionale del Pdl-Forza Italia il buon senso tenga insieme il Cavaliere e il vicepremier. E che il governo Letta faccia riforme vere (giustizia compresa)
Non esiste “sistema delle regole” che avalli la conduzione di un paese sulla base delle intercettazioni del giorno. Qui invece si moltiplicano i casi Cancellieri
Per il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, crisi economica e dello stato vanno affrontate di pari passo: non bastano «piccoli interventi», bisogna modificare la Costituzione
Dopo la scorrettezza dello scrutinio palese sulla decadenza del Cavaliere due azioni si rendono indispensabili perché Letta e il Pd chiariscano le vere priorità di queste larghe intese
«Molto in comune con Lupi e i ministri Pdl, ma la vicenda del Cavaliere ci pone in oggettiva lontananza. Renzi? Un leader carismatico naturale, come Berlusconi»
Detenzione preventiva, sequestro dei beni, gogna mediatica. Una via crucis iniziata nel 2010. Ora il verdetto di assoluzione. Intervista a Stefano Parisi: «Serve riforma della giustizia»
Dopo l'assoluzione del fondatore di Fastweb, il presidente dei penalisti milanesi invoca separazione delle carriere e responsabilità civile dei magistrati
Il fondatore ed ex ad di Fastweb: «È stata una battaglia durissima e inutile, nelle condizioni in cui ero ho dovuto faticare molto per far passare le mie ragioni»