Berlusconi cresce nei consensi e cala M5S. Il governissimo piace solo agli elettori di centrodestra. Bonino prossimo capo dello Stato. Renzi il più apprezzato
Rispondendo a Eugenio Scalfari con una lettera a Repubblica, il segretario del Pd scrive: «Ci vuole un governo che non viva di equilibrismi, di precarie composizioni di forze contrastanti».
Il leader Pd vuole ottenere il sostegno dei partiti al Senato per un governo con «poche parole e intenzioni precise sui percorsi di riforma». Per il Capo dello Stato Napolitano non ci sono le condizioni per un esecutivo di larghe intese.
Napolitano oggi pomeriggio affiderà il mandato. Realistiche due ipotesi: un mandato esplorativo (persino a Bersani) o un immediato incarico per un governo di coalizione con il Pdl (che voterebbe persino Bersani).
Il 72 per cento degli elettori di centrosinistra e il 66 percento di quelli del Movimento 5 Stelle sono favorevoli ad un alleanza tra Pier Luigi Bersani e Beppe Grillo. Nessuno vuole Berlusconi