governo

Redazione
11 Ottobre 2011
Agenzia delle entrate, Equitalia e Inps nel 2010 hanno recuperato 25 miliardi evasi dopo 300 mila azioni di controllo. I controlli sostanziali sono stati appena lo 0,63% del totale dei contribuenti. Il condono fiscale, invece, secondo il collaboratore di Italia Oggi Daniele Cirioli, permetterebbe di recuperare dai 50 ai 70 miliardi di euro
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
30 Settembre 2011
All'indomani del voto alla Camera per inserire la scuola tra i beneficiari dell'8 per mille è tempo di polemica. Il governo è stato battuto dall'opposizione perché, come spiega l'onorevole Bobba a Radio Tempi, «la maggioranza ha dimostrato di ignorare la riforma Berlinguer, che dal 2000 riunisce sotto la dicitura "scuola pubblica" le scuole paritarie e quelle statali»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Settembre 2011
Il Corriere della Sera pubblica la lettera segreta della Bce al governo italiano, dove si consigliano le misure da prendere "con urgenza" per uscire dalla crisi: "Piena liberalizzazione dei servizi pubblici locali e di quelli professionali. Riformare il sistema di contrattazione salariale collettiva. Più flessibilità per licenziamenti e assunzioni". Il testo integrale
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
28 Settembre 2011
«Sta per arrivare la violenza del Paese reale. E i mandanti siete voi». Il leader dell'Idv ci prova sempre a buttare giù il governo. Ma come ci fu un popolo pronto a contrastare l'extraparlamentarismo violento negli anni Settanta, così c'è e ci sarà, davanti alla demagogìa antidemocratica, una resistenza di popolo
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
«Il malessere della Lega potrà esprimersi durante il voto parlamentare sull’arresto dell’ex braccio destro del ministro Tremonti», dice il giornalista Stefano Zurlo. Il Carroccio usa le minacce sulla secessione «perché è in difficoltà con la propria base». Ora il governo è «fragilissimo ma infrangibile. Sfrutta le debolezze interne e dei suoi avversari per andare avanti»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
Paolo Preti, docente presso l'università Bocconi, interviene a Radio Tempi: «Con la revisione dell'art. 41 si vuole dare la stessa valenza sociale alle coop e alle Pmi, am il provvedimento è fermo. Bisogna ridurre la pressione fiscale sugli imprenditori, che non sono evasori ma la parte produttiva del Paese»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Settembre 2011
Roberto Formigoni, in un'intervista rilasciata a Repubblica, ha dichiarato: «Di fronte a una situazione ormai drammatica il governo ha l'obbligo di mettere in campo alcune riforme che aiutino l'Italia a ripartire. Le parole d'ordine sono imprese, famiglia ed enti locali, che devono avere indietro le risorse che la manovra gli ha tagliato»
Tempi.it Placeholder