L'austerity a tutti i costi ha stravinto nei bilanci di Ue, Gran Bretagna, Francia e Spagna. E perfino Berlino taglia i contributi alle famiglie. In tempo di crisi a farne le spese sono i più fragili
Lord George Carey, ex arcivescovo di Canterbury, ha scritto una lettera criticando il premier David Cameron: «Il primo ministro ha fatto più di qualsiasi altro leader politico contemporaneo per alimentare questi timori».
Un rapporto di Demos per il ministero della Salute inglese propone che il sistema sanitario nazionale premi con sconti e vantaggi chi si prende cura del proprio benessere.
98,8 per cento di schede favorevoli: così l'arcipelago sudamericano dichiara la sua fedeltà a Londra. Dall'Argentina: «Sono britannici, ma il territorio appartiene a noi».
La clinica cerca di farla abortire con la Ru486 anche se è alla 22esima settimana di gestazione. Al terzo tentativo il piccolo è ancora vivo. Lei decide di tenerlo
Malcontento per le misure adottate da Cameron: necessarie, ma che non hanno portato ai risultati sperati. E ricomincia il dibattito sulla convenienza di rimanere nella Ue
Tony Nicklinson si è lasciato morire l'anno scorso dopo che la Corte suprema gli aveva rifiutato l'eutanasia. Ora la famiglia ricorrerà in appello contro la Corte per continuare «la sua battaglia».