Mana, il documentario che racconta la vicenda di sei giovani greche che nel 1962 abbandonarono le famiglie per rifugiarsi sulle montagne ateniesi. In 50 anni hanno accolto oltre 300 bambini abbandonati
Tra corporativismo germanico e resa senza condizioni al mercato globale si gioca la partita su un'Italia che già si immagina smembrata, con il Corriere della Sera a Monaco e Unicredit a New York
I primi ad essere tagliati saranno quei dipendenti contro cui sono aperte procedure disciplinari, i prepensionamenti e i posti di uffici e agenzie soppresse.
Un comitato di saggi avrebbe calcolato che la Germania deve restituire ad Atene 108 miliardi di euro per danni alle infrastrutture durante l'occupazione nazista e 54 miliardi per un prestito
Il peccato originale è aver permesso alla Grecia di entrare a far parte dell’Eurozona nel 2000. A rovinare le banche cipriote sono stati i titoli di Stato greci
La sanità pubblica greca «è in difficoltà» ma «ci obbliga a riorganizzarci per sopravvivere». Il racconto di Nicola Gutzamanis, gastroenterologo di Larissa.
L'errore più grave del premier è stato non accettare l'offerta di Berlusconi di guidare tutto il centrodestra. Così, da salvatore della patria s'è trasformato in traghettatore verso Atene
Rapporto su Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna. Per la Caritas Europa "la risposta dei governi alla crisi sta determinando un circolo vizioso”
Sono tre milioni e mezzo gli indigenti che sono aiutati da enti caritativi. Cosa intendete fare? Lettera aperta di cinque Enti no profit ai candidati e ai parlamentari italiani in Europa
Kostas Tsapogas e sua moglie hanno perso il lavoro contemporaneamente. Da diciotto mesi vivono alla giornata: «Siamo fortunati ad avere un giardino, così non siamo costretti alla corsa alla legna»