Rassegna ragionata dal web su: l’origine della famigerata lista dei sostenitori italiani del presidente russo, i possibili guai di Cairo con il fondo Usa e molto altro ancora
Il Parlamento europeo ha approvato lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 in una giornata convulsa dove è successo di tutto. Tra riforme saltate e altre approvate, l’unica certezza è che la sbornia green ci costerà carissima
A quasi un anno dalla presentazione del pacchetto "Fit for 55", che impone di vendere solo auto elettriche dal 2035, la Commissione Europea ammette: «Saranno distrutti 600 mila posti di lavoro». E in più Bruxelles dipenderà dalla Cina. Non è un buon affare
Rassegna ragionata dal web su: la guerra e la fine della retorica sull’Unione che si evolve nei momenti di crisi, appunti di geopolitica per i “sonnambuli” e molto altro ancora
L’attacco in Ucraina fa impennare ancora i prezzi dell’energia. Torlizzi: «Cancellare Nord Stream 2 decisione peggiore di quella di avviare il progetto»
Salvare il pianeta non è più una priorità, e anche Greta Thunberg parla meno, da quando la drammatica attualità ha fatto irruzione nella retorica della lotta al cambiamento climatico
Rassegna ragionata dal web su: la corsa al Quirinale come terza vita del senatore di Rignano da “motore immobile” della politica italiana, la censura woke di Tolkien e molto altro ancora
L'ad di Stellantis, Carlos Tavares, torna ad attaccare la politica ambientale suicida dell'Ue: «Le nuove tecnologie elettriche sono il 50 per cento più costose di quelle dei motori termici»
Rassegna ragionata dal web su: la moda vegana tra gli chef stellati, l'attendismo del Pd sul Quirinale, l'antiabortista candidata a succedere a Sassoli e molto altro ancora