Bruxelles in ordine sparso anche sulla guerra Israele-Hamas, i brindisi prematuri alla nuova Polonia “europeista”, la manovra da approvare velocemente. Rassegna ragionata dal web
Ora che il terrore è tornato a colpire l'Europa suonano ridicoli gli allarmi per le opinioni offensive, il ritorno del fascismo e l'ecoansia. Mentre si gridava al "genocidio trans" e al razzismo dei bianchi il jihad si riorganizzava
«Non ho mai visto una tale barbarie». Le testimonianze tremende e inimmaginabili degli inviati e dei medici del Centro nazionale israeliano di medicina legale alle prese con i cadaveri carbonizzati nei kibbutz israeliani
Il giusto senso di Tajani per la democrazia e quello di Meloni per il ruolo globale dell’Italia, la sinistra spagnola pro Hamas e il tentativo dell’Iran di trasformare la questione palestinese in un tassello della guerra mondiale. Rassegna ragionata dal web
Il pericolo che chiunque possa “emulare” gli estremisti di Hamas, il traffico di armi nella Striscia di Gaza, le “limitazioni” di Israele. Intervista a Guido Olimpio (Corriere della Sera)
La polemichetta di Beppe Sala con la Comunità ebraica di Milano dopo l’attacco di Hamas a Israele, il collettivo della Statale contro «l’entità sionista», la banalità del male di Beppe Grillo. Rassegna ragionata dal web
Israele ha diritto ad essere difeso. Anche il popolo palestinese, da non confondere coi terroristi, ha diritto a vivere. L’Onu dov’è? Serve la conversione dei cuori
Teheran non vuole che Riad si avvicini ad Israele e, magari, ottenga di avere l'atomica. Scenari geopolitici su una crisi che potrebbe avere effetti devastanti
Con la scusa di combattere le fake news su Hamas e Israele l'Europa bastona Elon Musk con il Digital Services Act. Ma il sistema di censure preventive voluto dall'Ue non depura il dibattito, lo orienta ideologicamente