La diplomazia e la determinazione che servono per non cedere agli aggressori, quelli che sanno che Hamas e Israele non stanno sullo stesso piano, le posizioni di Ciotti e Ayuso e quelle di Macron e Sanchez. Rassegna ragionata dal web
I commenti impropri sul premierato della senatrice a vita, la necessità di una onesta dialettica tra conservatori e progressisti, le insensate accuse della Corte internazionale di giustizia contro Israele. Rassegna ragionata dal web
L'ex giudice della Corte Suprema del New Jersey è stato invitato a Milano dall'Istituto Bruno Leoni per esporre il suo credo incentrato sulla preminenza della legge naturale. «L'aborto? C'è solo il diritto alla vita del nascituro. I lockdown? Tirannia»
Il caso Toti, il Pugliagate e il clima di crescente sfiducia verso le toghe, un certo consenso bipartisan sulla riforma della magistratura, l’incredibile voto pro Palestina dell’Onu (e di mezza Europa). Rassegna ragionata dal web
L’Idf ha preso possesso del valico, i civili scappano. Tutto sembra negare la speranza e la pace pare un'illusione. Solo in pochi evitano di aggiungere buio al buio
La nuova Palestina che non può nascere con Hamas al comando, la difficoltà di essere amici degli Usa, il Pd contro il Pd sul Jobs Act. Rassegna ragionata dal web
Abnousse Shalmani, scrittrice francese di origini iraniane, denuncia l'ingenuità degli universitari che manifestano in tutto il mondo: «Hamas ha compiuto un massacro, non un atto di resistenza. Le proteste flirtano con chi festeggia per la morte degli ebrei»
Nel sud della Striscia i potenti clan «mettono le mani praticamente su tutti gli aiuti», dichiarano profughi palestinesi a Tempi. Tra usura e tangenti, «anche per mangiare bisogna indebitarsi»
Se l'odio verso Israele da parte degli abitanti della Striscia resta invariato, cresce il risentimento verso i terroristi islamici: «Dovevano proteggere la popolazione. Vogliamo tornare a vivere come esseri umani»