La pressione di Biden per raggiungere un accordo tra Israele e Hamas, la preoccupazione degli stati arabi per l'atomica iraniana, le mosse sconclusionate dell'Ue. Rassegna ragionata dal web
In attesa di una risposta dal gruppo terrorista su una tregua a Gaza in cui crede anche l'inviato Usa Blinken, il gabinetto di Guerra di Netanyahu è preoccupato soprattutto da Hezbollah
Intervista alla docente araba, cristiana e israeliana Totry-Jubran: «Israele ha diritto di difendersi, ma a Gaza è andato ben oltre. Due popoli e due Stati? Soluzione difficile. Nessuno si fida dell’altro»
Israele è pronta a invadere la città del sud della Striscia dove si nascondono quattro brigate di Hamas. Con oltre un milione di palestinesi rifugiati, si rischia un massacro. I piani di Tel Aviv, sorda a ogni allarme
La palestinese di 23 anni è stata portata via da 15 soldati e rinchiusa in detenzione amministrativa senza sapere perché. La Chiesa protesta. «Potete immaginarvi quanto siano vulnerabili le nostre vite sotto una simile occupazione?»
La tavola imbandita ma vuota per gli ostaggi a Tel Aviv, i kibbutz quasi abbandonati sotto il tiro di Hezbollah, la speranza che «è più forte della paura», la profezia di Pesach e una domanda: "Fino a quando?". Reportage
I toni sempre più antisemiti delle proteste “pro Palestina” nei campus americani, la condanna della Casa Bianca, l’invito rassegnato di un rabbino ai suoi ragazzi
Perché Teheran tergiversa e perché, al contrario, Tel Aviv ha fretta di colpire il regime degli ayatollah. Il ruolo fondamentale degli Stati Uniti. Spiegazione
La necessità di contrastare le aggressioni e di restare legati a Washington nonostante la debolezza di Biden e Trump. L'azione militare di Israele non sia separata da quella diplomatica. Rassegna ragionata dal web
Anna Maria Bagaini, analista dell'Ispi, spiega a Tempi i dubbi di Tel Aviv: «L'estrema destra, ideologica e radicale, vuole punire l'Iran. Ma governo ed esercito sembrano consapevoli dei rischi»