Stasera alle 21 a Milano (Teatro Pime, via Mosè Bianchi 94) si terrà l'incontro: "La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong". Parleranno padre Gianni Criveller e Lee Cheuk Yan, leader democratico e testimone oculare del massacro del 1989
Alle elezioni distrettuali il fronte democratico conquista oltre l'80 per cento dei seggi. Ora Carrie Lam deve rispettare la volontà della popolazione o la colpa di nuove violenze sarà tutta sua
Intervista a Joseph Zen, cardinale e arcivescovo emerito di Hong Kong: «La protesta era pacifica, ma l'arroganza del governo e gli attacchi dei poliziotti, diventati belve, hanno fatto disperare i giovani. La violenza va condannata sempre. Pregate per noi»
Pubblichiamo il messaggio che Albert Ho, avvocato ed ex presidente del Partito democratico di Hong Kong, ha inviato stamattina a Tempi dopo essere stato aggredito e picchiato ieri sera. Ho sarà a Milano il 29 novembre per partecipare al grande incontro di Tempi su Hong Kong
L'Alta Corte di Hong Kong giudica incostituzionale la legge anti-maschera emanata dal governo. Pechino risponde: «Solo noi possiamo interpretare la vostra Costituzione». Altro che autonomia