La polizia per la sicurezza nazionale si allarga e spicca un mandato di arresto internazionale per otto personalità scappate all'estero. «Li inseguiremo fino agli estremi confini della terra»
Ex detenuti tra i 14 e 20 anni, in prigione per le proteste pro democrazia del 2019, raccontano la loro routine tra marce militari, film di propaganda, confessioni pubbliche, pene corporali e lavaggio del cervello
Nel 2023 si può ancora finire in carcere per due fiori e una candela? È successo qualche giorno fa a Hong Kong nel giorno del 34esimo anniversario di Piazza Tienanmen
Da Nanchino a Hong Kong, dal Giappone a Taiwan, dal Canada agli Stati Uniti. Nonostante la censura del regime comunista, migliaia di persone hanno commemorato il 34mo anniversario del massacro di Piazza Tienanmen
Il governatore John Lee giustifica la rimozione da biblioteche e librerie di quasi 300 volumi: «Bisogna identificare i libri che contengono cattive ideologie». Censurato anche un ex segretario del Partito comunista
Il governo forza le regole per penalizzare gli istituti cattolici e favorire quelli statali. Da decenni il Partito comunista cerca di strappare l'educazione ai cristiani. I genitori protestano e denunciano la «discriminazione», ma vengono ignorati
Uno dei più importanti giornalisti dell'isola, Tim Hamlett, ha annunciato che non scriverà più di politica: «Non voglio essere arrestato». Nell'ultimo mese il governo ha fatto chiudere siti internet e licenziare vignettisti
Il social media sospende l'account dell'Acton Institute dopo la pubblicazione di un film sul magnate perseguitato da Pechino a Hong Kong. Intervista al presidente del think tank, Robert Sirico: «La verità seppellirà la censura»
Da anni l'orsetto del Bosco Atro viene usato per deridere il dittatore comunista Xi Jinping. Le autorità di Hong Kong hanno autorizzato il rilascio del film, ma il distributore si è comunque tirato indietro: troppo pericoloso
Due uomini sono stati arrestati per il possesso di un libro per bambini potenzialmente «sedizioso», dando così adito al sospetto che «possano avere intenti criminali»