Prosegue la "santificazione" dell'ex presidente Venezuelano cui si chiede la protezione per tutto. Ma una significativa omissione rende bene l'idea del fallimento politico del delfino Maduro
Intervista a Ovidio Perez Morales che ci spiega cosa sta avvenendo nel paese. «La vita politica è come una tenaglia che si sta chiudendo, e non si riesce a immaginare che cosa le impedirà di chiudersi»
L'economia a rotoli, la corruzione dilagante, la criminalità fuori controllo, la miseria della gente e la repressione del tiranno Maduro. Così il rovinoso declino della "rivoluzione bolivariana" sta trascinando con sé tutto il paese
Parlano alcuni dei giovani che da giorni protestano contro il presidente Maduro. La violenza, gli scontri e le morti. «I diritti umani e la costituzione sono violati continuamente»
Ex sindaco del municipio Chacao di Caracas, si batte da sempre contro il "socialismo del XXI secolo" di Chávez e del suo delfino. È finito nel mirino della giustizia e della criminalità organizzata
Mentre continuano le violenze di Maduro contro le proteste, l'ex titolare del Commercio conferma la situazione disastrosa: «Nei negozi mancano i generi di prima necessità. Dietro Caracas la mano di Cuba»
Un'ondata di manifestazioni, organizzate in particolare dagli studenti contro il presidente, denunciano l'aumento della criminalità, il fallimento economico, il mancato rispetto dei diritti umani.
Il paese è devastato dall'inflazione e nei negozi manca tutto. Luis Vicente Leon: «Il presidente allenti il controllo sulle imprese private e sui prezzi. Gli costerà consenso ma ci salverà dal tracollo»