ICI
Il sindaco di Treviso e responsabile per il Carroccio in Veneto spiega a Radio Tempi che «questo governo è disinteressato al territorio: ha la sola preoccupazione di far cassa». «Noi sindaci non vogliamo fare gli esattori per lo Stato e per questo stiamo studiando qualche iniziativa di dissenso che non risulti contro la legge»

Intervista a Fabrizio Cicchitto, socialista riformista di ferro, laico, «da giovane anticlericale convinto», che sulla polemica del pagamento dell'Ici difende la Chiesa: «C'è un nichilismo che, in un momento drammatico come questo, dopo aver criminalizzato i partiti, punta il coltello alla gola alla Chiesa, che rappresenta un punto di mediazione, di intervento in aiuto dei poveri, degli ammalati, degli anziani. Così ci autodistruggiamo»

Una manovra monstre, fatta per il 70 per cento di tasse. Basterà? E soprattutto: come ne uscirà il paese? Per l’esperto di diritto tributario Morri e l’economista Sapelli «manca la crescita». Bortolussi: «Speriamo che il cavallo sopravviva». Pubblichiamo l'articolo che appare su Tempi 50/2011 in edicola da oggi

Dettagliata e semplice spiegazione del perché sulla campagna orchestrata contro gli immobili ecclesiastici s'è fatta (colpevole) disinformazione. Su tali proprietà «la Chiesa l'Ici già la paga da un pezzo. Per legge. E da quest'obbligo non ha alcuna esenzione». Pubblichiamo l'articolo apparso nel blog Settimo Cielo del vaticanista Sandro Magister

Nessuna rottura della sacra ortodossia. Nessuna trovata da riformatore rivoluzionario. Nessuno scisma. Ma il Pdl ci pensi bene prima di farsi sedurre dai toni revanscisti che covano in alcuni. La linea del governo non taglia affatto le ali a una sana forza liberale, che torni domani a battersi per guidare il paese

Napolitano ha firmato la manovra "Salva Italia" presentata dal governo Monti, dicendo che «siamo arrivati appena in tempo per evitare la catastrofe». Cgil, Cisl e Uil annunciano uno sciopero unitario di tre ore per lunedì 12 dicembre. Ecco che cosa prevede la manovra e cosa ha detto ieri sera Monti nel salotto di Bruno Vespa
