Il caso Richard Cohen, firma progressista del Washington Post, finito nella bufera per aver sostenuto che c'è un'America diversa dalla "rivoluzionaria" New York
Introdotto in Svezia il "Bechdel test". Un film è valido se risponde a questo criterio: «Ci sono almeno due donne, di cui si conosce il nome e che parlano tra loro di qualcosa che non siano gli uomini»
Il decreto arriva oggi in Senato e dovrà essere approvato entro l'11 novembre. Un comma prevede corsi di formazione per gli insegnanti sul «superamento degli stereotipi di genere»
Maschio, in salute, bianco ed eterosessuale, sono l’archetipo del mascalzone, nella rutilante era in cui ogni opinione politicamente scorretta dev'essere punita
Lumini e bandiere, erano circa un centinaio le persone fuori dal Teatro Testoni, in protesta contro la rappresentazione. Risposta provocatoria degli organizzatori alle rimostranze sul balletto che strizza l'occhio alla pedofilia
Comunicato stampa della Manif pour tous Italia - Bologna: «La differenza fra maschio e femmina appartiene alla realtà dell'uomo dal punto di vista biologico, antropologico, sociale e psicologico»
La Direzione Territoriale del lavoro non ha concesso il permesso a una bambina di recitare nello spettacolo. Altre proteste dopo il caso della Bella Addormentata
Il rappresentante della Santa Sede all'Onu s'arrabbia per «la risoluzione sulla libertà sessuale e l'identità di genere» che «è contraria al diritto ed esprime un'opinione senza fondamenta»
L'Osservatorio della teoria di genere e il collettivo "Existrans" chiedono a Hollande l'introduzione delle terapie di Peggy Cohen-Kettenis sperimentate in Olanda (e non solo) per assecondare i dubbi dei ragazzini con disturbi dell'identitÃ
Lo storico francese Roland Hureaux dopo la decisione del Consiglio costituzionale: «Lo scopo della legge Taubira è instaurare una morale radicalmente nuova e artificiale»