Con una guerra lenta, da roditore furbi e ostinato, nell’indifferenza di Bruxelles gli azeri spostano ogni giorno le linee di confine conquistando territorio centimetro dopo centimetro
L'Azerbaigian, sostenuto da Turchia e Russia, prosegue la sua politica per distruggere l'Armenia. Oltre a minacciare l'invasione, Baku cancella il patrimonio storico-culturale armeno in Artsakh
Ora l'Azerbaigian pretende otto villaggi armeni, senza offrire in cambio i territori di Erevan che occupa illegalmente. Pashinyan ammette: «Se non cediamo, ci invadono». La comunità internazionale non ha niente da dire?
Le elezioni appena stravinte (per la quinta volta) dal dittatore dell'Azerbaigian sono «un insulto alla democrazia». Il voto si è svolto in un clima di intimidazione e di violenza. Bruxelles dovrebbe rivedere il rapporto con il suo "alleato"
Con un discorso infarcito di retorica nazionalista il dittatore dell'Azerbaigian ha infierito sul «nemico» armeno durante una parata militare organizzata a Stepanakert, la capitale dell'Artsakh svuotata con la forza dei suoi abitanti
Turchi e azeri in armi ai confini dell’Armenia nel silenzio internazionale, la doppiezza cinese su Taiwan e non solo, la “lezione” di Bin Salman. Rassegna ragionata dal web