Gennaro Oliva (Uilm): «Ci conforta sapere che l'azienda si è detta pronta a intervenire nella messa in sicurezza e bonifica degli impianti e a pagare la cassa integrazione»
Ieri il giudice Patrizia Todisco ha ordinato che sia venduto un milione e 700 mila tonnellate di merce stipato nel porto di Taranto. Il ricavato non verrà usato per pagare gli stipendi e sarà sequestrato
Si vota sotto il bombardamento delle procure e non si trova un argine ai provvedimenti abnormi di certi pm che hanno il potere di chiudere aziende con migliaia di lavoratori
Oggi il ministro dell'ambiente incontra i rappresentanti dell'acciaieria, poi i sindacati e gli enti locali a cui presenterà i commissari incaricati di controllare l'attuazione Aia.
Stamattina a Taranto nuovo capitolo della vicenda dell'acciaieria. Il gip ha confermato il sequestro delle merci. Talò (Uilm): «Ora si pone davvero il problema della chiusura»
Fino a che la Suprema Corte non si pronuncerà sulla costituzionalità del decreto salva-Ilva, l'azienda non potrà vendere i prodotti finiti e semilavorati e la produzione riprendere. Sfumata una commessa da 25 milioni di dollari
L'ultimo caso è quello della Cassazione che ha deciso che si può affidare un figlio a due lesbiche. Ma, in Italia, vale su tutto. Ecco perché la riforma della giustizia è la più importante