«Serve la coscienza vigile di tutti i cittadini. Non rassegniamoci al fatalismo e ai ritardi nell'applicazione delle prescrizioni». Il messaggio alla diocesi in occasione della Giornata per la custodia del creato
Dalla Libia alla Nigeria al Kazakistan. Senza contare i governi abbattuti a Roma e in Lombardia. Non esistono complotti, ma cos’è questo remare costante contro noi stessi?
Intervista a Filippo Lupelli, segretario provinciale Uiltec-Uil Bari: «La nostra paura è che la situazione possa peggiorare. Siamo spaventati dall'autunno»
Gianfelice Rocca, nuovo presidente Assolombarda, spiega tutti i problemi del paese e come uscirne: sfruttando i nostri punti di forza e imitando Monaco di Baviera
I numeri dicono che con la nomina di Enrico Bondi a commissario dell’acciaieria il governo ha salvato il futuro della siderurgia dalla testardaggine dei pm
L'ex ministro della Salute spiega come hanno fatto governo e Consulta a salvaguardare lavoro, salute e ambiente all'Ilva. «Il bilanciamento dei diritti è sempre un'operazione delicata»
L'arcivescovo della città saluta con prudente soddisfazione la norma che può salvare l'Ilva e ammonisce: «Ora l'azienda si impegni nel risanamento e a dare continuità al lavoro»
«Il governo deve fare tutto il possibile perché l’Ilva non si fermi: salvaguardare i posti di lavoro e trovare una soluzione all’inquinamento». L'intervento di monsignor Filippo Santoro